
Benvenuti in VIA SEBASTIANO
Accesso al sistema giuridico, la chiave per l'uguaglianza delle opportunità e la lotta contro la povertà
In un mondo in cui l’accesso alla giustizia è spesso ostacolato da barriere sociali ed economiche, VIA SEBASTIANO si pone l’obiettivo di apportare un cambiamento fondamentale nel modo in cui viene fornita l’assistenza legale. Questa innovativa piattaforma digitale, nata dalla visione dello studio legale Van Leeuwen, si basa sulla convinzione che la giustizia non sia un privilegio, ma un diritto umano fondamentale, che deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dal loro status socioeconomico o dalle loro origini. VIA SEBASTIANO si concentra sul supporto ai gruppi vulnerabili e marginalizzati, che spesso non hanno accesso alle risorse necessarie per difendere i propri diritti. Questa piattaforma consente loro di intraprendere azioni legali senza che gli ostacoli finanziari rappresentino un freno. In questo modo, VIA SEBASTIANO non si limita a fornire assistenza legale, ma diventa anche un potente motore di giustizia sociale e uno strumento efficace nella lotta contro la povertà, contribuendo a costruire una società in cui tutti abbiano pari opportunità di far valere i propri diritti. Questa iniziativa rappresenta un esempio di responsabilità sociale d’impresa nel settore legale, in cui il concetto di responsabilità va oltre i confini dei tribunali, partecipando attivamente alla riduzione delle disuguaglianze e alla promozione di una società inclusiva, in cui la protezione legale non è un privilegio, ma un diritto per ogni individuo.


Aree legali
Assistenza legale accessibile per ogni situazione
Polizia & Giustizia
Essere coinvolti in un procedimento penale – sia come imputato, testimone o vittima – può diventare rapidamente travolgente. Questo può causare stress, ansia e confusione, soprattutto se non si conosce il funzionamento del sistema giudiziario o se non si dispone delle risorse necessarie per ottenere assistenza legale. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen offre supporto legale specializzato a chiunque abbia a che fare con le forze dell’ordine e la giustizia, comprese situazioni di accuse infondate, assistenza durante gli interrogatori e condanne ingiuste.
L’avvocato B.A.S. van Leeuwen ha anni di esperienza nel difendere clienti coinvolti nel sistema giudiziario. Garantisce la protezione dei vostri diritti fin dal primo contatto con la polizia e fino alla conclusione del caso. Che si tratti di fornire assistenza legale durante un interrogatorio o di contestare sanzioni ingiustamente imposte, si schiera sempre al fianco dei suoi clienti per garantire un trattamento equo. Questo è particolarmente importante per le persone socialmente vulnerabili, che spesso non sanno come far valere i propri diritti.
Famiglia & Relazioni
Le questioni familiari possono essere sia emotivamente difficili che giuridicamente complesse. Che si tratti di divorzi, diritto di visita, assegni di mantenimento o controversie sulla custodia dei figli, l’avvocato B.A.S. van Leeuwen offre il supporto legale necessario per aiutare individui e famiglie ad affrontare questi momenti difficili. L’obiettivo non è solo risolvere le questioni legali, ma anche garantire ai membri della famiglia un ambiente sicuro e sano per loro stessi e per i loro cari.
L’avvocato B.A.S. van Leeuwen comprende che i conflitti familiari e relazionali vanno ben oltre i documenti legali e le procedure. La priorità è il benessere emotivo, la sicurezza e la giustizia. Attraverso la sua assistenza, fornisce supporto personalizzato, strategie legali su misura e mediazione per raggiungere una soluzione che protegga al meglio gli interessi di tutte le parti coinvolte. Questo è essenziale per le persone vulnerabili, che potrebbero essere manipolate o svantaggiate nel processo.
Recupero Crediti & Debiti
I debiti possono essere opprimenti. Quando una persona si trova in difficoltà finanziarie, le conseguenze sul suo benessere e sulla sua vita quotidiana possono essere enormi. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen fornisce assistenza legale a coloro che affrontano problemi di recupero crediti, indebitamento e le complicazioni giuridiche che ne derivano. Che si tratti di negoziare piani di pagamento, contestare richieste di pagamento ingiuste o fornire supporto nelle procedure fallimentari, il suo obiettivo è garantire che nessuno venga lasciato solo nella lotta contro i creditori.
Il suo impegno è volto a ripristinare la stabilità finanziaria dei suoi clienti, trovando soluzioni realistiche e sostenibili che permettano loro di riprendere il controllo della propria situazione. L’avvocato non si limita a fornire soluzioni legali, ma offre anche consigli pratici e guida personalizzata per aiutare i clienti a ridurre i debiti e sviluppare un piano finanziario solido per il futuro. Si tratta di un processo di ricostruzione incentrato sul cliente, con l’obiettivo di aiutarlo a fare un passo avanti verso una situazione finanziaria più sicura e stabile.
Accesso all'Assistenza Legale per Tutti, Indipendentemente dalla Ricchezza o dallo Status
Il tuo avvocato si impegna a garantire un accesso equo all’assistenza legale, affinché tutti possano far valere i propri diritti, indipendentemente dalla loro situazione economica o sociale.
Un Accesso Inclusivo al Sistema Giuridico
In una società in cui l’accesso al sistema giuridico è spesso influenzato dalle risorse finanziarie, dallo status sociale e dalle posizioni di potere, VIA SEBASTIANO introduce un approccio innovativo e socialmente responsabile per affrontare questa disuguaglianza. Questa piattaforma digitale, un’iniziativa dello Studio Legale Van Leeuwen, traduce gli obiettivi sociali dello studio in azioni concrete all’interno di una più ampia politica di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR). VIA SEBASTIANO si basa sulla convinzione che la giustizia non debba essere considerata un privilegio esclusivo, ma un diritto umano universale. La piattaforma ha come obiettivo quello di fornire assistenza legale a gruppi vulnerabili e marginalizzati, senza che barriere finanziarie impediscano loro di far valere i propri diritti. In questo modo, VIA SEBASTIANO contribuisce a una società più inclusiva in cui tutti – indipendentemente dalla loro situazione socio-economica – possano contare su una protezione e un supporto legale. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel principio di Responsible Business, in cui il settore legale non solo funge da fornitore di servizi, ma anche da motore di cambiamento sociale e giustizia.
Un Approccio Olistico alla Protezione Legale Equa
La realtà del panorama legale mostra che l’accesso all’assistenza legale è spesso determinato da fattori che non hanno nulla a che fare con la legittimità di una causa, ma tutto con la potenza finanziaria e le connessioni sociali. Questo porta a una situazione in cui le persone più dipendenti dalla protezione legale – come le vittime di abusi da parte della polizia, gli individui coinvolti in situazioni familiari complesse o coloro che affrontano debiti insostenibili – sono sistematicamente svantaggiate. VIA SEBASTIANO si posiziona come un attore innovativo in questo settore adottando un approccio olistico e orientato alla soluzione. La piattaforma non solo offre assistenza legale, ma punta anche su un empowerment strategico, affinché i clienti possano partecipare attivamente al processo legale e prendere il controllo della propria situazione. Attraverso una combinazione di servizi pro bono, assistenza legale sovvenzionata e collaborazioni innovative con organizzazioni sociali, le barriere legali vengono abbattute in modo sistematico. VIA SEBASTIANO crea così un impatto non solo a livello individuale, ma contribuisce anche a miglioramenti strutturali all’interno del sistema giuridico nel suo complesso, mettendo l’accento su accessibilità, trasparenza ed efficacia.
Impatto Sostenibile attraverso Riforme Strutturali
Un vero cambiamento all’interno del sistema giuridico richiede più di un’assistenza legale occasionale; richiede un approccio sostenibile e strutturale per affrontare le cause profonde delle disuguaglianze giuridiche. Per questo motivo, VIA SEBASTIANO si impegna nella sensibilizzazione sociale e nell’influenza sulle politiche, con l’obiettivo di rendere la legislazione e le procedure giuridiche più inclusive e giuste. Ciò avviene non solo attraverso l’assistenza legale diretta agli individui, ma anche con il coinvolgimento attivo in iniziative legislative, collaborazioni con organizzazioni sociali e lo sviluppo di modelli giuridici innovativi che rendano la giustizia più accessibile. Questo si allinea ai principi fondamentali di Responsible Business, in cui il settore legale gioca un ruolo attivo nel creare una società più giusta. VIA SEBASTIANO agisce come un catalizzatore di cambiamento, non solo offrendo supporto legale, ma anche sostenendo riforme più ampie del sistema. Così facendo, non solo si rafforza la posizione giuridica individuale dei clienti, ma si gettano anche le basi istituzionali per un sistema giuridico che protegga veramente tutti i cittadini.
La Giustizia come Responsabilità Collettiva
Una società giusta può esistere solo quando l’assistenza legale non dipende dalla capacità finanziaria, ma è riconosciuta come un diritto fondamentale per ogni cittadino. Per questo motivo, VIA SEBASTIANO non si limita a supportare i singoli clienti, ma partecipa anche a un movimento sociale più ampio che mira a creare un sistema giuridico più equo. Questa piattaforma funziona come un’impresa innovativa e socialmente responsabile nel settore legale, dove i principi di responsabilità sociale e impatto duraturo sono al centro dell’azione. Collaborando con i responsabili politici, le organizzazioni non profit e altre parti interessate, VIA SEBASTIANO contribuisce a una riforma sistematica del panorama giuridico, dove solidarietà, uguaglianza e accessibilità sono i valori fondamentali. L’uso della tecnologia e della digitalizzazione gioca un ruolo chiave in questo processo, rendendo l’assistenza legale più rapida, efficiente e accessibile. VIA SEBASTIANO dimostra che è possibile combinare i servizi legali con la responsabilità sociale e il cambiamento duraturo. Questa piattaforma non è solo un fornitore di servizi legali; è un movimento per la giustizia sociale, che getta le basi per un futuro in cui la giustizia non è un privilegio, ma un diritto fondamentale per tutti.
Il Ruolo dell'Avvocato
Con un impegno incrollabile, il tuo avvocato fornisce assistenza legale esperta, con standard etici e giustizia al centro, garantendo che tutti, indipendentemente dalla ricchezza o dal status, abbiano un accesso equo alla legge.
Impegno per un sistema legale accessibile
Come avvocato e revisore legale, sono pienamente consapevole delle barriere che il sistema giuridico crea per molte persone vulnerabili. Per queste persone, il mondo giuridico appare spesso impenetrabile, inaccessibile e talvolta anche ostile. Il sistema di giustizia è spesso visto come un labirinto complesso in cui l’accesso all’assistenza dipende dalle risorse finanziarie di un individuo. La realtà è che il sistema giuridico è fondamentale per il benessere di tutti, ma purtroppo rimane inaccessibile per molti a causa dei costi e della complessità delle procedure. Sono convinto che la legge non debba essere un privilegio riservato all’élite economica o ai potenti della società, ma un diritto fondamentale che tutti dovrebbero poter esercitare, indipendentemente dal loro status socio-economico. Questo costituisce un motore essenziale per il mio lavoro come avvocato e revisore legale. Il diritto alla protezione e alla giustizia deve essere accessibile a tutti, qualunque sia la loro situazione economica.
L’idea che il sistema legale rimanga principalmente nelle mani di coloro che hanno le risorse per accedervi è una realtà che molti di noi riconoscono, ma che non sempre viene trattata correttamente. Troppo spesso incontro persone in difficoltà, come quelle che affrontano l’esclusione sociale, la discriminazione o problemi economici, che non ricevono l’aiuto legale di cui hanno bisogno perché non possono permettersi di ingaggiare un avvocato. Questo mi tocca profondamente, perché so che queste persone sono già sotto una pressione enorme a causa di circostanze che sfuggono al loro controllo. Ciò che le rende ancora più vulnerabili è l’idea che le leggi, che dovrebbero proteggerle, possano in realtà essere usate contro di loro a causa della loro situazione sociale o economica. Questa consapevolezza è diventata la pietra angolare della mia pratica e ha plasmato il mio approccio come avvocato. Per me, come avvocato, non si tratta solo di risolvere problemi legali; mi impegno anche a comprendere e affrontare le cause sottostanti di questi problemi per contribuire a un mondo più giusto.
VIA SEBASTIANO – Un passo verso il ripristino dell’equilibrio
Con VIA SEBASTIANO, desidero contribuire direttamente a correggere le ingiustizie presenti nel nostro sistema giuridico e a migliorare l’accesso all’assistenza legale. VIA SEBASTIANO non è solo una piattaforma digitale, ma una parte integrante degli obiettivi sociali dello Studio Legale Van Leeuwen. Fa parte della nostra strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e riflette la mia profonda convinzione che l’accesso alla legge non debba essere un privilegio, ma un diritto fondamentale a cui tutti dovrebbero poter accedere. VIA SEBASTIANO offre alle persone che hanno diritto a un’assistenza legale sovvenzionata la possibilità di ricevere supporto e consulenza, anche se non possono permettersi di pagare un avvocato. Nella società di oggi, le barriere finanziarie sono spesso la principale ragione per cui le persone non riescono ad ottenere la giustizia che meritano. Questa piattaforma mira a rompere queste barriere offrendo supporto legale a chi ne ha più bisogno, ma che non può permettersi di pagare per consulenze legali.
La missione di VIA SEBASTIANO è semplice, ma potente: colmare il divario tra l’assistenza legale necessaria e la realtà delle limitazioni economiche attraverso la tecnologia. Questa piattaforma consente alle persone, indipendentemente dalla loro situazione sociale, di ottenere assistenza legale e di far valere i propri diritti. Si tratta di un passo verso una società in cui la giustizia non dipende dal portafoglio, ma dai diritti fondamentali di ogni cittadino. VIA SEBASTIANO non è solo un progetto; è la mia risposta alle ingiustizie che accadono ogni giorno, costruendo un ponte tra le persone più vulnerabili e il sistema giuridico che dovrebbe proteggerle. È un passo verso un futuro in cui la legge non riguarda solo i ricchi e i potenti, ma anche chi ne ha più bisogno. La piattaforma rappresenta la mia convinzione che sia fondamentale che ogni individuo abbia una possibilità equa di essere ascoltato in tribunale, e che questo diritto non debba dipendere dalla capacità di una persona di pagare.
Pubblico target per la consulenza sovvenzionata
Nell’ambito di VIA SEBASTIANO, pongo particolare attenzione sul pubblico che ha diritto a una consulenza legale sovvenzionata. Il diritto a un’assistenza legale non dovrebbe dipendere dalla ricchezza di una persona. Dovrebbe essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro situazione economica o sociale. Credo che ogni individuo dovrebbe avere il diritto di essere ascoltato, di difendere i propri diritti e di poter contare su un supporto legale quando si trova di fronte ad accuse ingiuste, abusi di potere o procedure amministrative o giuridiche ingiuste. L’assistenza legale sovvenzionata non deve essere quindi un privilegio, ma una garanzia per tutti i cittadini, qualunque sia la loro origine socio-economica. Ci sono molte persone che, a causa delle loro circostanze, si trovano in una situazione sociale o economica vulnerabile, e per queste persone, l’accesso a un’assistenza legale è cruciale. Senza assistenza legale, queste persone non possono spesso ottenere la protezione che meritano per affrontare accuse ingiustificate, abusi di potere o procedimenti amministrativi e legali iniqui.
VIA SEBASTIANO dà a queste persone la possibilità di far sentire la loro voce e di ottenere realmente giustizia offrendo consulenze legali che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata. Non si tratta solo di un supporto legale, ma anche di un accompagnamento attraverso i processi burocratici spesso complessi del sistema legale. Le aiuto a superare gli ostacoli amministrativi, a ricevere un ascolto attento nei momenti di dubbio e a garantire che si sentano sostenute e rispettate quando si trovano ad affrontare problemi legali. Non si tratta solo di fornire assistenza legale; si tratta di restituire speranza, fiducia e gli strumenti necessari per andare avanti. Grazie a questo aiuto, i miei clienti non si limitano a ricevere una soluzione legale; recuperano anche la loro dignità.
Una visione olistica dell’assistenza legale
La mia visione del supporto legale è olistica: non mi limito a un problema legale specifico, ma prendo in considerazione la situazione globale del mio cliente. Non si tratta solo di risolvere un problema legale particolare, ma di restituire al mio cliente un senso di rispetto e dignità. Molte delle persone con cui lavoro non affrontano solo problemi legali, ma anche sfide economiche, personali o sociali che le rendono vulnerabili. Si sentono spesso impotenti e isolate, soprattutto quando si trovano ad affrontare grandi ostacoli che sfuggono al loro controllo. Il mio obiettivo è restituire a queste persone il controllo della loro vita. Non si tratta di risolvere un problema e andare oltre; sono qui per dare ai miei clienti la conoscenza e la fiducia di cui hanno bisogno per uscire dalla loro situazione più forti.
Il mio lavoro si concentra su tre aree principali in cui le persone spesso si trovano a dover affrontare ostacoli: la polizia e il sistema giudiziario, la famiglia e le relazioni, e i crediti e i debiti. In tutte queste aree, le persone spesso si trovano in conflitto con le autorità, accusate o perseguitate in modo tale da minacciare il loro diritto a un processo equo, o vedono il loro benessere personale minacciato da accuse ingiustificate, pressioni economiche o processi giuridici disumani. Queste persone hanno diritto alla protezione e a un giudizio equo nel sistema giuridico, ma spesso il sistema è troppo complesso, inaccessibile o impersonale per fornire il supporto di cui hanno bisogno. Il mio obiettivo è tendere la mano a queste persone e aiutarle a superare gli ostacoli che impediscono loro di far valere i propri diritti.
Restituire dignità con il supporto legale
Ciò che mi motiva nel mio lavoro di avvocato e revisore legale è l’idea che, grazie al mio lavoro, faccio molto più che risolvere problemi legali. Restituisco ai miei clienti qualcosa che spesso è invisibile al resto del mondo: la loro dignità. Quando le persone affrontano abusi polizieschi illegali, conflitti familiari che minacciano il benessere di genitori e figli, o debiti che minacciano il futuro di un’intera famiglia, non basta vincere la battaglia legale. Queste persone non meritano solo assistenza legale; meritano anche di recuperare il loro rispetto per se stesse e la loro dignità. Ciò che cerco di ottenere è che i miei clienti si sentano di nuovo ascoltati, che riprendano il controllo della loro situazione e che trovino finalmente una nuova speranza per il loro futuro. Il trattamento ingiusto non deve essere una barriera insormontabile, ma un’opportunità per mostrare come la solidarietà, la giustizia e l’uguaglianza possano tradursi nel sistema legale.
Con VIA SEBASTIANO, non offro solo assistenza legale, ma creo una piattaforma per la giustizia e l’uguaglianza. È un ponte digitale che aiuta a colmare il divario tra l’assistenza legale necessaria e la realtà economica di chi ne ha più bisogno. L’obiettivo finale è creare una società in cui tutti abbiano accesso alla legge, indipendentemente dalla loro situazione economica o sociale. Non è un’utopia, ma una possibilità concreta. VIA SEBASTIANO è un mezzo per rendere questa possibilità una realtà.
Impegno per cambiamenti strutturali oltre le procedure legali
Il mio lavoro non si limita alle procedure legali che svolgo. Vado oltre ogni caso individuale e lavoro su cambiamenti strutturali che affrontano le cause sottostanti dei problemi dei miei clienti. Il mio lavoro non consiste solo nel vincere casi individuali, ma nel mettere in atto soluzioni durevoli che affrontino i problemi sociali più ampi che fanno sì che i miei clienti si trovino in situazioni difficili. Il mio impegno è profondamente radicato nell’idea che la giustizia debba essere accessibile a tutti e non debba dipendere dalla ricchezza.

Visione & Valori
Scopri di Più
Cos'è l'Assistenza Legale Sovvenzionata?
Se hai un problema legale che non puoi risolvere da solo e hai bisogno dell'aiuto di un avvocato, ma non puoi permettertelo, il governo potrebbe coprire parzialmente i costi. Questo è noto come assistenza legale sovvenzionata e garantisce l'accesso alla giustizia per tutti, indipendentemente dalla situazione economica.
Assistenza legale sovvenzionata nei Paesi Bassi
Il sistema di assistenza legale sovvenzionata nei Paesi Bassi è un elemento fondamentale del sistema giuridico, mirato a rendere l’assistenza legale accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria. Esso consente di ottenere un supporto legale senza che rappresenti un onere finanziario significativo per la persona coinvolta. Questo sistema gioca un ruolo cruciale nella promozione della giustizia sociale, poiché riduce il divario tra i gruppi socio-economici e consente agli individui di difendere i propri diritti, anche se non potrebbero permetterselo altrimenti. L’assistenza legale sovvenzionata garantisce che la legge non sia solo uno strumento per chi può permettersi di affrontare le spese legali, ma che diventi un mezzo per garantire l’uguaglianza e la giustizia per tutti i cittadini della società.
L’assistenza legale sovvenzionata permette ai gruppi più vulnerabili della società di intraprendere azioni legali quando sono coinvolti in controversie legali, come conflitti con datori di lavoro, controversie relative a contratti di locazione o anche quando sono accusati di un crimine. Essa garantisce che la legge si applichi a tutti e protegge contro l’esclusione legale e finanziaria, che altrimenti potrebbe portare a una maggiore disuguaglianza nella società. Questo sistema svolge quindi un ruolo fondamentale nel mantenimento dello stato di diritto e nella promozione della coesione sociale, assicurando che nessuno perda i propri diritti a causa di una mancanza di risorse.
Condizioni
Per avere diritto all’assistenza legale sovvenzionata nei Paesi Bassi, devono essere soddisfatte diverse condizioni. Queste condizioni sono delineate nella legge sull’assistenza legale (Wrb), che mira a garantire un accesso giusto ed equo alla giustizia, in particolare per le persone con reddito o patrimonio limitato. La condizione principale è che il reddito e il patrimonio del richiedente non superino una certa soglia socio-economica, che viene fissata ogni anno dal governo. È importante che questa soglia venga stabilita con precisione per garantire che le persone giuste, quelle realmente in difficoltà finanziaria, ricevano supporto.
Oltre ai limiti di reddito e patrimonio, anche la natura del caso gioca un ruolo. Quando qualcuno fa richiesta di assistenza legale sovvenzionata, viene esaminata la fattibilità legale del caso, cioè le probabilità di successo. Il sistema non è progettato per concedere automaticamente l’assistenza legale a tutti, ma si rivolge a coloro che hanno un vero interesse a intraprendere un’azione legale e per i quali le probabilità di successo sono ragionevoli. Inoltre, la richiesta di assistenza legale sovvenzionata deve sempre essere presentata da un avvocato registrato presso la Raad voor Rechtsbijstand (Consiglio per l’assistenza legale), per garantire che il supporto legale fornito sia di qualità e legale. Ciò costituisce una garanzia per il richiedente che riceverà un supporto professionale nel suo contenzioso legale.
Un’altra condizione importante è l’obbligo di pagare un contributo personale, che viene determinato in base al reddito e al patrimonio del richiedente. Questo contributo personale è un mezzo per garantire che il sistema di assistenza legale sovvenzionata non comporti un onere eccessivo per il contribuente e che non venga abusato da persone che potrebbero effettivamente permettersi assistenza legale. Questo sistema assicura che i costi siano ripartiti in modo equo, con coloro che sono finanziariamente più agiati che contribuiscono alle proprie spese legali, mentre coloro che non possono permetterselo sono sollevati.
Sconto presso il Juridisch Loket
Il Juridisch Loket svolge un ruolo importante nel rendere l’assistenza legale accessibile a tutta la società. Offre un accesso semplice a informazioni giuridiche e consulenze, permettendo a chiunque, indipendentemente dal proprio background o livello di istruzione, di comprendere i problemi legali e trovare soluzioni. Il Juridisch Loket è stato creato per garantire un sistema legale accessibile ed è quindi un elemento chiave per promuovere l’uguaglianza di fronte alla legge. Costituisce un primo passo per coloro che hanno domande legali ma che non desiderano o non possono immediatamente consultare un avvocato. Il Juridisch Loket fornisce consulenze e supporto, spesso sotto forma di una prima consultazione orientativa, e rimanda il cliente, se necessario, a avvocati specializzati o ad altri professionisti del diritto.
Un’iniziativa importante del Juridisch Loket è quella di concedere uno sconto di 59 € sul contributo personale per i clienti che vengono indirizzati telefonicamente a un avvocato o a un fornitore di servizi legali. Questo sconto è di grande importanza per le persone che altrimenti esitano a chiedere assistenza legale a causa del costo del contributo personale. Lo sconto abbassa la soglia di accesso a un supporto legale, permettendo così alle persone a reddito modesto o con risorse finanziarie limitate di beneficiare di un’assistenza legale professionale. Questa iniziativa favorisce l’inclusione sociale, poiché garantisce che l’assistenza legale non sia riservata solo ai gruppi più benestanti della società, ma che diventi accessibile a chiunque ne abbia diritto.
Assistenza speciale
L’Assistenza speciale è una prestazione nel sistema di sicurezza sociale dei Paesi Bassi, destinata specialmente a persone che si trovano ad affrontare spese straordinarie temporanee. Queste possono includere spese impreviste che una persona, a causa della sua situazione finanziaria limitata, non può sostenere da sola. L’obiettivo dell’Assistenza speciale è evitare che le persone si trovino in difficoltà ancora maggiori a causa di spese necessarie impreviste. Questo supporto è destinato a coprire situazioni di emergenza temporanee, come ad esempio se una persona si trova improvvisamente ad affrontare spese mediche elevate, spese aggiuntive per assistenza legale o costi legati a un evento imprevisto come un incendio o la perdita di un animale domestico.
L’Assistenza speciale svolge un ruolo fondamentale nel sistema di assistenza legale sovvenzionata, poiché può aiutare a coprire il contributo personale addebitato a un cliente quando richiede assistenza legale. Ciò rende l’assistenza legale più accessibile per le persone che si trovano temporaneamente in una situazione finanziaria difficile, ma che hanno comunque diritto al supporto per gestire le proprie questioni legali. L’Assistenza speciale può quindi fungere da rete di sicurezza per coloro che, altrimenti, non potrebbero permettersi di pagare le proprie spese legali. Il sistema garantisce che nessuno venga escluso dall’assistenza legale a causa di difficoltà finanziarie temporanee e promuove la giustizia sociale nel sistema legale.
Rinvio dell’anno di riferimento
La normativa sul rinvio dell’anno di riferimento è una possibilità importante nel sistema di assistenza legale sovvenzionata. Essa offre alle persone la possibilità di utilizzare il reddito di un anno precedente come base per la loro richiesta di assistenza, quando hanno visto temporaneamente deteriorarsi la loro situazione finanziaria. Questo è particolarmente importante per le persone il cui reddito è diminuito a causa di circostanze impreviste, come una perdita di lavoro, una malattia o altri problemi temporanei. Utilizzando il reddito dell’anno precedente come riferimento, si impedisce che una temporanea diminuzione del reddito le escluda dall’assistenza legale sovvenzionata, cosa che altrimenti potrebbe comportare una perdita ingiustificata dell’accesso all’assistenza legale.
Il sistema del rinvio dell’anno di riferimento garantisce che l’assistenza legale sovvenzionata tenga sempre conto della situazione reale della persona coinvolta. Se qualcuno ha temporaneamente meno reddito, ad esempio a causa della disoccupazione, può essere molto difficile per lui o lei pagare il contributo personale per l’assistenza legale. Grazie al rinvio dell’anno di riferimento, questa persona può beneficiare dell’assistenza sulla base del reddito più elevato dell’anno precedente, permettendo di non trovarsi in una situazione in cui non può ottenere assistenza legale a causa di difficoltà finanziarie temporanee.
Verifica retroattiva dei redditi
La verifica retroattiva dei redditi nel sistema di assistenza legale sovvenzionata serve a garantire la trasparenza e l’equità nel processo di concessione dell’assistenza. Dopo che una persona ha ricevuto assistenza legale sovvenzionata sulla base di informazioni provvisorie riguardanti i suoi redditi, viene effettuato un controllo dopo un certo periodo (generalmente due anni) per verificare se il reddito e il patrimonio dichiarati corrispondano effettivamente ai dati registrati dall’amministrazione fiscale. Questo controllo è necessario per evitare che il sistema venga abusato da persone che avrebbero un reddito o un patrimonio superiore a quanto dichiarato.
La verifica retroattiva dei redditi garantisce che l’assistenza legale sovvenzionata venga sempre concessa in modo giusto e responsabile. Se vengono riscontrate divergenze tra le informazioni fornite e la situazione reale, ciò può comportare un adeguamento del supporto fornito o addirittura un rimborso delle sovvenzioni ricevute. Questo sistema aiuta a garantire che solo le persone che hanno veramente diritto all’assistenza legale sovvenzionata ne benefici.
Rimborso della sovvenzione dopo condanna
La normativa in vigore dal 1° marzo 2017 stabilisce che le persone che hanno beneficiato dell’assistenza legale sovvenzionata e sono state condannate possano essere obbligate a rimborsare la sovvenzione ricevuta in determinati casi. Ciò riguarda le persone che hanno beneficiato di assistenza legale sovvenzionata per questioni di detenzione preventiva e che sono successivamente risultate colpevoli. Il rimborso della sovvenzione serve a evitare che persone in grado di pagare l’assistenza legale traggano vantaggio indebitamente dal sistema di assistenza sovvenzionata. Garantisce una distribuzione equa delle risorse pubbliche e contribuisce a prevenire l’abuso del sistema di sovvenzioni.
Il rimborso della sovvenzione è uno strumento necessario per garantire l’uguaglianza di fronte alla legge e l’equità del sistema. Impedisce che le persone in grado di sostenere autonomamente le spese per il proprio supporto legale beneficiino indebitamente dell’assistenza sovvenzionata. Inoltre, garantisce che le sovvenzioni vengano utilizzate in modo efficace e giusto, per aiutare esclusivamente chi ne ha davvero bisogno nella difesa dei propri diritti.
Contributo personale
Il contributo personale incluso nel sistema di assistenza legale sovvenzionata è un elemento essenziale del sistema. Esso consente di condividere i costi del supporto legale in modo equo tra la persona coinvolta e lo Stato. L’importo del contributo personale dipende da diversi fattori, tra cui il reddito e il patrimonio del richiedente. Più elevato è il reddito o il patrimonio, maggiore sarà il contributo personale. Il sistema del contributo personale mira a evitare che persone in grado di finanziare autonomamente il proprio supporto legale approfittino del sistema di assistenza legale sovvenzionata, riducendo così l’onere per il sistema pubblico.
Il contributo personale è una misura che contribuisce a mantenere l’equilibrio del sistema, evitando un abuso delle sovvenzioni disponibili. Garantisce che chi beneficia dell’assistenza legale sovvenzionata abbia una responsabilità verso la propria situazione finanziaria.

Abbracciare la Responsabilità Sociale d'Impresa nella Pratica Legale
Nell'interconnesso mondo di oggi, la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) va oltre gli obblighi etici, rappresentando un mandato economico ed etico fondamentale. Lo Studio Legale Van Leeuwen incarna questo principio allineando le proprie pratiche agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, integrando attivamente la RSI e gli SDG nelle sue operazioni per garantire un futuro più giusto e sostenibile attraverso i suoi servizi legali.
Contatta Direttamente
Accesso alla Consulenza Legale con Dedizione e Integrità.
Van Leeuwen Law Firm
Stadsplateau 27
3521 AZ Utrecht-Stad
Nederland
T: +31 85 06 07 520
F: +31 30 605 15 51
E: info@vanleeuwenlawfirm.eu
KVK: 68274491
RSIN: NL857370844B01
Se preferisci un modo tradizionale di comunicare e desideri ricevere consulenza legale, l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen offre la possibilità di pianificare una consultazione personale nel suo ufficio. Questa opzione è particolarmente adatta a coloro che danno importanza al contatto diretto e all’interazione personale che deriva dalle conversazioni faccia a faccia. Una discussione personale in un ambiente d’ufficio non solo favorisce la comunicazione, ma rafforza anche la relazione di fiducia e solidale tra l’avvocato e il cliente. Ciò è cruciale, poiché consente un dialogo aperto e onesto, portando a una comprensione più profonda e completa delle tue sfide legali uniche.…
Scopri di PiùSe stai cercando un’alternativa più flessibile e che faccia risparmiare tempo rispetto alle riunioni tradizionali, è un’ottima opzione prenotare una videoconferenza con l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen. Questo metodo di comunicazione moderna ti consente di ricevere un supporto legale approfondito senza la necessità di viaggiare. Ciò lo rende una soluzione pratica ed efficace, soprattutto nel nostro mondo sempre più digitale, dove la distanza fisica diventa sempre meno un ostacolo alle interazioni di qualità. Le videoconferenze non sono solo efficienti; offrono anche l’opportunità di risparmiare tempo nel tuo programma occupato, consentendoti di discutere questioni legali in un momento che ti è…
Scopri di PiùPer coloro che preferiscono un metodo di comunicazione semplice e flessibile, l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen offre anche consultazioni telefoniche. Questo metodo è progettato specificamente per adattarsi al tuo stile di vita impegnato, permettendoti di discutere facilmente dei tuoi problemi legali da casa, in ufficio o da qualsiasi altro luogo a tua scelta. Ciò lo rende un’opzione particolarmente pratica, poiché elimina la necessità di viaggiare, risparmiando tempo e sforzi, il che è particolarmente vantaggioso in un mondo in cui l’efficienza diventa sempre più importante. Non devi preoccuparti del traffico o del tempo di viaggio; ti basta sollevare il telefono e…
Scopri di PiùSe hai una domanda specifica o desideri ricevere una risposta scritta chiara, puoi facilmente contattare l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen via e-mail. Questo metodo è particolarmente vantaggioso per coloro che preferiscono esprimere i propri pensieri e preoccupazioni per iscritto e che potrebbero non aver bisogno di una risposta immediata. Nella tua e-mail, è consigliabile fornire quante più informazioni pertinenti possibile riguardo alla tua domanda o preoccupazione. Questa precisione consente all’avvocato di analizzare adeguatamente la tua situazione e fornire una risposta appropriata e precisa adatta alle tue esigenze. Questo ti dà anche l’opportunità di riflettere attentamente sulle tue domande e di…
Scopri di PiùSe hai una domanda specifica o desideri ricevere una risposta scritta chiara, puoi facilmente contattare l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen via e-mail. Questo metodo è particolarmente vantaggioso per coloro che preferiscono esprimere i propri pensieri e preoccupazioni per iscritto e che potrebbero non aver bisogno di una risposta immediata. Nella tua e-mail, è consigliabile fornire quante più informazioni pertinenti possibile riguardo alla tua domanda o preoccupazione. Questa precisione consente all’avvocato di analizzare adeguatamente la tua situazione e fornire una risposta appropriata e precisa adatta alle tue esigenze. Questo ti dà anche l’opportunità di riflettere attentamente sulle tue domande e di…
Scopri di Più