La tecnologia pubblicitaria (AdTech) include un ecosistema integrato di strumenti e piattaforme digitali—come le piattaforme demand side (DSP), le piattaforme supply side (SSP), gli scambi pubblicitari, i server pubblicitari e le piattaforme di dati dei clienti (CDP)—progettate per pianificare, eseguire, ottimizzare e…
Leggi di piùIl commercio elettronico rappresenta il mercato digitale in cui beni e servizi vengono acquistati e venduti tramite piattaforme connesse a Internet. Questo ecosistema comprende negozi online, applicazioni mobili, gateway di pagamento elettronico, sistemi di gestione della catena di approvvigionamento e canali di…
Leggi di piùLa comunicazione elettronica comprende le diverse modalità con cui le informazioni vengono scambiate tramite dispositivi digitali e reti, inclusi e-mail, messaggistica istantanea, videoconferenze e forum online. Questi canali utilizzano l’infrastruttura di Internet, le reti di telecomunicazioni e le piattaforme cloud per scambiare…
Leggi di piùLa redazione e la revisione dei contratti tecnologici sono alla base di una solida struttura di governance delle tecnologie informatiche (IT). I contratti di esternalizzazione stabiliscono le disposizioni essenziali relative al trasferimento dei servizi IT, inclusi la portata dei servizi, i meccanismi…
Leggi di piùI contenziosi tecnologici rappresentano un ramo altamente specializzato del diritto informatico, focalizzato sulla risoluzione di controversie giuridiche complesse all’interno di ecosistemi tecnologici in rapida evoluzione. Questa disciplina copre una vasta gamma di tematiche, che spaziano dalla normativa sulla protezione dei dati e…
Leggi di piùI contratti di esternalizzazione sono strumenti fondamentali che regolano il trasferimento di processi aziendali, funzioni o servizi essenziali da una società cliente a un fornitore esterno. Nel contesto delle tecnologie dell’informazione (TI), questi contratti regolano una vasta gamma di impegni, dallo sviluppo…
Leggi di più