Una risposta potente alle disuguaglianze giuridiche

414 views
10 mins read

In una società in cui l’accesso all’assistenza giuridica è spesso determinato dallo stato economico, dalla complessità burocratica e dalle disuguaglianze sociali, VIA SEBASTIANO rappresenta una risposta potente e necessaria. Questa piattaforma digitale è concretamente l’espressione degli obiettivi sociali dello studio legale Van Leeuwen, nell’ambito della sua responsabilità sociale d’impresa (RSI). La missione fondamentale è considerare l’assistenza giuridica non come un privilegio riservato a chi ne ha le risorse, ma come un diritto universale appartenente a ogni cittadino. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen ha deciso di lottare contro le disuguaglianze strutturali che impediscono alle persone di accedere alla giustizia. Concentrandosi in particolare sui clienti aventi diritto all’assistenza legale pubblica, infrange sistematicamente le barriere economiche affinché la giustizia sia accessibile a tutti, indipendentemente dallo stato socio-economico. Ciò significa che le vittime di abusi di polizia illegali non sono più lasciate senza difesa di fronte alle autorità pubbliche che oltrepassano i propri limiti, che le famiglie coinvolte in questioni complesse di diritto di famiglia ricevano l’assistenza legale necessaria per proteggere il benessere di tutti e che le persone gravate dai debiti non siano più lasciate sole in situazioni disperate, ma abbiano l’opportunità di riprendere il controllo del proprio futuro. VIA SEBASTIANO non è solo uno strumento giuridico, ma un simbolo di uguaglianza e solidarietà, uno strumento potente nella lotta contro le ingiustizie e l’esclusione, garantendo che nessuno venga privato del suo diritto fondamentale alla giustizia per mancanza di mezzi o influenza.

Una visione per una società giusta

VIA SEBASTIANO pone la ricerca di una società giusta al centro della sua missione, una società profondamente ancorata nella convinzione che l’assistenza giuridica non debba essere solo un servizio riservato a chi ne ha le risorse, ma un diritto universale e inalienabile per ogni essere umano, indipendentemente dalla propria situazione economica, dallo status sociale o dal livello di istruzione. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen riconosce che il sistema giuridico moderno spesso funziona come un meccanismo di protezione degli interessi dei potenti e dei privilegiati, mentre i gruppi emarginati vengono lasciati indietro, scoraggiati dai costi elevati, dalle procedure giuridiche complesse e da un sistema burocratico che blocca il loro accesso alla giustizia. VIA SEBASTIANO è una risposta a queste strutture di disuguaglianza e mira a rimuovere gli ostacoli giuridici affinché coloro che hanno più bisogno di giustizia non vengano più esclusi. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen cerca di ristabilire l’equilibrio fondamentale del sistema giuridico e di trasferire l’attenzione da un sistema che protegge gli interessi consolidati a uno in cui solidarietà, uguaglianza e dignità umana sono i principi guida. Ciò significa che il sistema giuridico non deve più essere un’arena esclusiva dove solo i più potenti economicamente possono sopravvivere, ma deve trasformarsi in un sistema accessibile e inclusivo, dove ogni cittadino, indipendentemente dalla sua origine o situazione economica, abbia una possibilità equa di ottenere assistenza legale e difendere i propri diritti.

L’uguaglianza davanti alla legge: un cambiamento strutturale

I principi sui quali l’avvocato B.A.S. van Leeuwen e VIA SEBASTIANO si basano costituiscono un piano potente e incrollabile di trasformazione strutturale del sistema giuridico. L’uguaglianza davanti alla legge non significa solo che le leggi si applichino in modo uguale per tutti, ma richiede una trasformazione profonda del sistema giuridico che lavori attivamente per ridurre le disuguaglianze radicate nelle leggi e nelle normative. Ciò significa che le leggi e le strutture giuridiche non devono essere solo apparentemente neutre, ma devono in realtà mirare a correggere le disuguaglianze strutturali che opprimono sistematicamente determinati gruppi. L’accesso alla giustizia non consiste solo nell’aprire formalmente i tribunali e le istituzioni giuridiche, ma nel rimuovere gli ostacoli pratici come i costi elevati, le procedure giuridiche complesse e gli ostacoli burocratici, in modo che le persone non siano solo teoricamente, ma anche praticamente in grado di rivendicare i propri diritti e ottenere giustizia. Ciò richiede una politica attiva e determinata che garantisca che i clienti aventi diritto all’assistenza legale pubblica ricevano il supporto a cui hanno diritto e non vengano persi nelle procedure amministrative complesse spesso associate a tale assistenza.

Rafforzare le comunità tramite l’assistenza legale

La costruzione di comunità è una parte essenziale della visione sostenuta da VIA SEBASTIANO. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen considera l’assistenza legale non come un processo isolato tra un cliente individuale e i tribunali, ma come un impegno collettivo in cui le persone sono incoraggiate e supportate a lavorare insieme per un cambiamento sociale. Ciò implica lavorare per rafforzare le comunità in cui le persone non sono più impotenti di fronte alle sfide giuridiche e sociali, ma possono invece lavorare insieme a cambiamenti strutturali. Grazie all’educazione, alla cooperazione strategica e alle iniziative giuridiche collettive, VIA SEBASTIANO offre una piattaforma in cui le persone non ricevono solo assistenza legale, ma anche la conoscenza e le risorse di cui hanno bisogno per aiutare se stesse e gli altri nelle loro comunità e proteggersi contro la disuguaglianza giuridica.

Gli obblighi etici e morali nella pratica legale

Gli obblighi etici e morali costituiscono la bussola morale che guida la pratica dell’avvocato B.A.S. van Leeuwen. L’efficacia giuridica da sola non basta; l’assistenza legale deve essere anche ancorata a un profondo senso di responsabilità umana e a un approccio scrupoloso che tenga conto delle conseguenze sociali più ampie delle decisioni giuridiche. L’avvocato B.A.S. van Leeuwen riconosce che la legge non è solo uno strumento tecnico, ma una leva potente da usare al servizio dell’umanità e della società nel suo complesso. Ciò significa che l’assistenza legale non è solo una transazione, ma un obbligo morale di mantenere la giustizia e la dignità umana.

Affrontare i problemi strutturali in aree chiave del diritto

I problemi strutturali nel sistema giuridico sono particolarmente evidenti nelle tre aree chiave in cui l’avvocato B.A.S. van Leeuwen è specializzato: la polizia e la giustizia, la famiglia e le relazioni, nonché i debiti e la bancarotta. Nel campo della polizia e della giustizia, l’avvocato B.A.S. van Leeuwen lavora per difendere coloro che sono vittime di abusi di potere da parte della polizia o di procedimenti giudiziari discriminatori o illegali. Questo lavoro è particolarmente importante in un’epoca in cui gli abusi di potere delle autorità sono venuti alla luce, e dove i gruppi emarginati sono spesso le principali vittime di un sistema che non li protegge a sufficienza. Nel diritto di famiglia, l’avvocato B.A.S. van Leeuwen si concentra sull’assistenza alle persone e alle famiglie coinvolte in contenziosi che hanno conseguenze profonde sulla loro vita privata e sul loro benessere emotivo. I conflitti familiari portano spesso a una grande vulnerabilità, e senza un’assistenza legale adeguata, famiglie e bambini possono subire danni irreparabili. Infine, nel campo dei debiti e della bancarotta, l’avvocato B.A.S. van Leeuwen affronta i problemi sistemici che mantengono le persone in un circolo vizioso di esclusione sociale, stress e disperazione. I debiti non sono solo un problema economico, ma riguardano il cuore della giustizia, e VIA SEBASTIANO cerca non solo di offrire protezione contro metodi di recupero illegali o eccessivamente aggressivi, ma anche di fornire alle persone gli strumenti necessari per migliorare la loro situazione economica a lungo termine.

Costruire un futuro giusto attraverso il cambiamento giuridico

Ogni caso su cui l’avvocato B.A.S. van Leeuwen lavora non si concentra solo sulla risoluzione dei problemi di un singolo cliente, ma sulla costruzione di un futuro più giusto in cui vengano affrontate le cause strutturali delle ingiustizie. VIA SEBASTIANO non è una piattaforma giuridica tradizionale, ma uno strumento di cambiamento, un simbolo di solidarietà e un faro di giustizia in una società che spesso ignora i suoi membri più vulnerabili.

Previous Story

Il quadro olistico di VIA SEBASTIANO

Next Story

Un Impegno per l’Assistenza Legale Accessibile

Latest from Pro Bono | Panoramica