Rifiuto della Paternità

In alcune situazioni in cui la paternità di un bambino è stata automaticamente stabilita, ad esempio tramite il matrimonio o una registrazione di partenariato, può esserci una differenza tra il padre legale e il padre biologico. Questo accade in particolare quando l’uomo…

Leggi di più
10 mins read

Annullamento della Riconoscimento di Paternità

Il riconoscimento di paternità è un atto giuridico importante con cui un uomo riconosce ufficialmente di essere il padre di un bambino. Questo riconoscimento conferisce diritti e doveri fondamentali nella sua relazione legale con il bambino, come il diritto di custodia e…

Leggi di più
10 mins read

Conferma della paternità

Quando i genitori non sono sposati o non hanno registrato la loro unione, la legislazione olandese offre uno strumento giuridico importante che consente al padre biologico di confermare il suo ruolo nella vita del bambino: la conferma della paternità. Questo processo consente…

Leggi di più
9 mins read

Stabilimento della paternità

Lo stabilimento della paternità è un processo essenziale nel diritto di famiglia nei Paesi Bassi. Regola non solo il rapporto giuridico tra un padre e un figlio, ma comporta anche una serie di diritti e obblighi. Nei Paesi Bassi, la paternità legale…

Leggi di più
9 mins read

Cambiamento di Nome

Il cambiamento di nome è un passo giuridico e personale significativo, spesso preso in considerazione dopo un cambiamento importante nella vita, come un divorzio, la dissoluzione di una partnership registrata o altri eventi personali significativi. Cambiare il nome non è solo un…

Leggi di più
7 mins read

Tutela, Curatela e Mandato

Quando un adulto, a causa di limitazioni fisiche, mentali o altre, non è più in grado di gestire autonomamente le proprie questioni personali e finanziarie, possono diventare necessarie misure legali di protezione. La tutela, la curatela e il mandato sono tre strumenti…

Leggi di più
7 mins read

Genitori affidatari e matrigni/patrigni

Oltre ai genitori biologici, i genitori affidatari e i matrigni/patrigni possono svolgere un ruolo cruciale nell’educazione di un bambino. Il loro coinvolgimento può essere inestimabile per lo sviluppo e il benessere del bambino, ma la loro posizione giuridica è spesso complessa e…

Leggi di più
6 mins read

Diritto dell’Infanzia

Il diritto dell’infanzia è un ramo del diritto specializzato nella protezione, nel benessere e nello sviluppo dei minori. Questo campo include una vasta gamma di misure e normative, che vanno dalla protezione dell’infanzia e dal supporto sociale per i minori fino alle…

Leggi di più
8 mins read

Tutela e/o Collocamento Fuori Dalla Famiglia

In situazioni in cui la sicurezza, la salute o lo sviluppo di un bambino sono gravemente minacciati, possono essere necessarie misure drastiche per proteggerlo. La tutela e il collocamento fuori dalla famiglia sono strumenti giuridici che il tribunale può adottare quando la…

Leggi di più
6 mins read

Adozione da parte del Genitore Acquisito

L’adozione da parte di un genitore acquisito è una procedura legale che ha lo scopo di stabilire un legame genitoriale permanente e formale tra un genitore acquisito e un bambino. Questa misura viene spesso presa quando un genitore acquisito ha ricoperto un…

Leggi di più
7 mins read
1 2 3