La cybercriminalità e le perdite di dati rappresentano una minaccia significativa nell’ambito della criminalità finanziaria, comprendendo varie attività illecite condotte attraverso mezzi digitali con l’obiettivo di truffare individui, organizzazioni o governi. La cybercriminalità coinvolge l’accesso non autorizzato a sistemi informatici, reti o…
Leggi di piùLa frode ai clienti, nota anche come frode ai consumatori o frode al dettaglio, si riferisce a pratiche ingannevoli o illegali messe in atto da individui contro le imprese o altri consumatori per ottenere un vantaggio finanziario. Questo tipo di crimine finanziario…
Leggi di piùLa collusione e le violazioni delle leggi antitrust si riferiscono a pratiche illegali in cui imprese concorrenti o singoli individui stipulano accordi o intese segrete per manipolare i prezzi di mercato, limitare la concorrenza e danneggiare i consumatori. La collusione coinvolge tipicamente…
Leggi di piùL’abuso di mercato si riferisce a varie attività illegali che distorto l’integrità e la giustizia dei mercati finanziari, minando la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato. L’abuso di mercato può assumere diverse forme, tra cui insider trading, manipolazione del mercato…
Leggi di piùEvasione fiscale e frode fiscale si riferiscono a attività illegali volte a evitare intenzionalmente il pagamento delle tasse dovute al governo o a manipolare le leggi fiscali per ridurre l’onere fiscale. L’evasione fiscale comporta la volontaria sottostima del reddito, la sovrastima delle…
Leggi di piùLe tangenti e la corruzione si riferiscono a pratiche illecite che coinvolgono l’offerta, la concessione, il ricevimento o la sollecitazione di qualcosa di valore come mezzo per influenzare le azioni o le decisioni di individui o organizzazioni in posizioni di potere o…
Leggi di piùLa frode è un atto deliberato e ingannevole compiuto con l’intenzione di ottenere illegalmente un guadagno finanziario o personale, o causare perdite finanziarie o danni ad altri. Essa comprende una vasta gamma di attività illecite, tra cui la falsa rappresentazione, la mancata…
Leggi di piùLe sanzioni e gli embarghi sono misure imposte dai governi o dalle organizzazioni internazionali per limitare o vietare le transazioni economiche e finanziarie con specifici paesi, entità o individui. Queste misure sono spesso utilizzate come strumenti diplomatici per far rispettare il diritto…
Leggi di piùIl finanziamento del terrorismo comporta la fornitura o la raccolta di fondi con l’intenzione di sostenere attività o organizzazioni terroristiche. Comprende varie attività finanziarie illecite volte a facilitare atti di terrorismo, tra cui reclutamento, addestramento, pianificazione ed esecuzione di attacchi terroristici. Il…
Leggi di piùIl riciclaggio di denaro è un crimine finanziario complesso che coinvolge il processo di occultamento dell’origine di denaro ottenuto illegalmente, tipicamente attraverso una serie di transazioni, per farlo apparire come se provenisse da fonti legittime. L’obiettivo principale del riciclaggio di denaro è…
Leggi di più