Vendor fraud refers to deceptive or unlawful activities perpetrated by suppliers, vendors, or contractors, aimed at obtaining financial gain through fraudulent means. This type of financial crime encompasses various deceptive practices, such as billing for goods or services not delivered, overcharging for…
Leggi di piùCEO fraud, also known as business email compromise (BEC) or email account compromise (EAC), is a type of financial crime where perpetrators impersonate high-level executives within an organization to deceive employees, customers, or suppliers into making fraudulent payments or disclosing sensitive information.…
Leggi di piùLa frode nelle fatture coinvolge la manipolazione o la falsificazione delle fatture a fini illeciti, spesso comportando perdite finanziarie per le imprese o gli individui. Questo tipo di reato finanziario comprende varie pratiche ingannevoli, come la creazione di fatture false, la modifica…
Leggi di piùLe pratiche commerciali ingannevoli si riferiscono ad attività anti-etiche o fraudolente intraprese dalle imprese per ingannare i consumatori, i concorrenti o altre parti interessate per ottenere un guadagno finanziario o un vantaggio competitivo. Queste pratiche possono assumere forme diverse, come pubblicità ingannevole,…
Leggi di piùLa frode contabile e di dichiarazione finanziaria consiste nell’alterare intenzionalmente le informazioni finanziarie nei bilanci di un’azienda per ingannare gli stakeholder. Questo tipo di frode include tipicamente la manipolazione dei registri finanziari, la falsa rappresentazione di entrate, spese, attività o passività o…
Leggi di piùLa responsabilità penale delle imprese (CCO) si riferisce a reati penali commessi da società o altre entità giuridiche, piuttosto che da singoli individui, nell’ambito della giurisdizione dei Paesi Bassi e dell’Unione europea. Queste infrazioni coinvolgono tipicamente attività fraudolente, corruzione, riciclaggio di denaro,…
Leggi di piùIl reato di insider trading si riferisce alla pratica illegale di negoziare titoli o azioni sulla base di informazioni non pubbliche e materiali sull’azienda o sui suoi titoli. Queste informazioni privilegiate sono generalmente detenute da insider aziendali come dirigenti, amministratori o dipendenti,…
Leggi di piùLa frode nelle risorse umane, anche nota come frode del personale o frode dei dipendenti, si riferisce a attività ingannevoli o illecite commesse da individui all’interno del dipartimento delle risorse umane di un’organizzazione o in relazione alle pratiche di impiego. Questo tipo…
Leggi di piùLa frode nella fornitura si riferisce alla manipolazione, al raggiro o alla falsa rappresentazione nel processo di approvvigionamento, in cui individui o entità cercano di ottenere beni, servizi o contratti attraverso mezzi illeciti per il proprio guadagno personale o per favorire una…
Leggi di piùL’appropriazione indebita di beni si riferisce all’uso illegale o non autorizzato, al furto o alla deviazione delle risorse o degli asset di un’organizzazione da parte di dipendenti o terze parti per il proprio guadagno personale. Questo tipo di crimine finanziario coinvolge varie…
Leggi di più