In un mondo sempre più governato dalla tecnologia – dove le infrastrutture digitali e le reti finanziarie transnazionali costituiscono le fondamenta dell’economia moderna – la criminalità finanziaria ed economica ha assunto un volto nuovo, spietato e sfuggente. L’epoca dei registri scritti a mano e delle transazioni su carta è ormai tramontata; le minacce contemporanee si manifestano attraverso attacchi informatici, sofisticati schemi di riciclaggio digitale, transazioni in criptovalute prive di controllo e strutture complesse che sfruttano l’intelligenza artificiale e algoritmi automatizzati, appositamente progettati per eludere ogni forma di rilevamento. Questa evoluzione digitale non ha soltanto ampliato la portata dei crimini finanziari, ma ha anche moltiplicato la velocità con cui i danni si diffondono. In quest’era di rischi sistemici, non è più un’ipotesi remota che aziende operanti su scala nazionale e internazionale, i loro consigli di amministrazione e gli organi di sorveglianza, così come enti governativi, vengano accusati di irregolarità: è una realtà quotidiana. Una realtà inflessibile, che scatena catastrofi giuridiche, reputazionali e operative con una precisione glaciale.…
La prevenzione è il primo pilastro del Quadro Olistico per la Gestione del Rischio di Frode e rappresenta la base fondamentale per prevenire la frode e altre forme di crimine finanziario. Questo pilastro si concentra sullo sviluppo e l’implementazione di misure e strategie robuste per anticipare la frode, identificando e affrontando i rischi e le debolezze potenziali all’interno dell’organizzazione. Una prevenzione efficace richiede un approccio proattivo in cui le aziende non solo rafforzano i propri sistemi di controllo interni, ma promuovono anche una cultura di…
Leggi di piùLa rilevazione è il secondo pilastro del Quadro Olistico per la Gestione del Rischio di Frode e svolge un ruolo cruciale nell’identificazione tempestiva dei potenziali rischi di frode e cyber prima che questi possano degenerare in problemi significativi. Il processo di rilevazione implica l’implementazione di strumenti avanzati di monitoraggio e analisi che consentono alle organizzazioni di notare rapidamente attività sospette e deviazioni dal comportamento normale. Monitorando continuamente e analizzando i dati, le organizzazioni possono rispondere prontamente ai segnali di allerta e adottare le misure necessarie…
Leggi di piùL’indagine costituisce il terzo pilastro del Quadro Olistico per la Gestione del Rischio di Frode ed è un elemento essenziale per comprendere e affrontare in profondità gli incidenti di frode e di cybersicurezza. Questo pilastro si concentra sulla raccolta e l’analisi sistematica dei dati per comprendere il cuore del problema e ottenere prove concrete che serviranno come base per decisioni legali e operative. L’investigazione non solo fornisce una visione della natura e dell’entità della frode, ma aiuta anche a identificare le vulnerabilità nei sistemi di…
Leggi di piùRisposta è il quarto pilastro del Quadro Olistico per la Gestione del Rischio di Frode e gioca un ruolo cruciale nella risposta adeguata a incidenti di frode e cybersicurezza una volta che sono stati identificati. Questo pilastro si concentra sullo sviluppo e sull’implementazione di piani strategici per rispondere efficacemente agli incidenti, limitare i danni e ripristinare l’integrità dell’organizzazione. Una risposta rapida ed efficace è essenziale per prevenire ulteriori danni, minimizzare l’impatto dell’incidente e aiutare l’organizzazione a rimettersi in carreggiata. Questo include non solo la gestione…
Leggi di piùConsulenza costituisce il quinto pilastro del Quadro Olistico per la Gestione del Rischio di Frode, uno strumento cruciale per le organizzazioni che affrontano la complessità dei rischi di frode e di cybersicurezza. Questo pilastro si concentra sulla fornitura di orientamenti strategici e integrati che aiutano le organizzazioni non solo a rispondere alle sfide legali e operative attuali, ma anche a prepararsi proattivamente ai rischi futuri. Attraverso consulenze approfondite su conformità, gestione del rischio e questioni legali, questo pilastro supporta le organizzazioni nello sviluppo di strutture…
Leggi di piùContenzioso rappresenta il sesto pilastro del Framework Olistico per la Gestione del Rischio di Frode e gioca un ruolo essenziale nella navigazione attraverso la complessità giuridica degli incidenti di frode e cyber. Questo pilastro si concentra sulla gestione efficace delle controversie legali e delle procedure, dove un approccio proattivo e strategico è cruciale. L’obiettivo è creare una solida base giuridica per difendere gli interessi di un’organizzazione nelle procedure giudiziarie, garantendo al contempo la conformità a tutte le leggi e regolamenti pertinenti. Attraverso passi preparatori accurati,…
Leggi di piùLa negoziazione rappresenta il settimo pilastro del Quadro Olistico per la Gestione dei Rischi di Frode ed è un componente fondamentale per raggiungere soluzioni strategiche nel complesso panorama dei rischi legati alla frode e alla cybersicurezza. Questo pilastro si concentra sulla ricerca di soluzioni costruttive e reciprocamente vantaggiose attraverso strategie di comunicazione e negoziazione efficaci. Piuttosto che lasciare che i contenziosi degenerino in lunghe e inutili procedure legali, la negoziazione offre un’opportunità per raggiungere una soluzione rapida ed efficiente. Il processo non solo implica l’identificazione…
Leggi di piùLa lotta contro la criminalità finanziaria ed economica è soggetta a una crescente pressione a livello globale a causa della rapida digitalizzazione, delle strutture operative transfrontaliere e di un panorama dei rischi in costante evoluzione. In questo contesto emerge un’esigenza crescente di un modello di enforcement che non operi più in modo frammentato e reattivo, ma che sia caratterizzato da un impiego integrato di competenze, tecnologie e strutture di governance. Gli approcci tradizionali, spesso basati…
Leggi di piùNell’attuale panorama globale dell’enforcement, il concetto di responsabilità d’impresa si sta evolvendo in una direzione sempre più complessa, guidato sia dalla convergenza internazionale sia dall’inasprimento delle aspettative delle autorità di vigilanza. La formazione di un nuovo quadro normativo è caratterizzata da un chiaro passaggio da un approccio meramente reattivo a una valutazione proattiva delle strutture di governance, dei flussi informativi e dell’efficacia dei meccanismi di controllo interno. Tale evoluzione riflette l’attenzione crescente verso la cultura…
Leggi di piùL’intensificarsi delle iniziative di enforcement transfrontaliere e l’innalzamento delle aspettative da parte delle autorità di regolamentazione hanno generato un contesto complesso in cui le imprese sono chiamate a strutturare le indagini interne con un livello senza precedenti di profondità strategica e precisione giuridica. In tale scenario emerge l’esigenza di sviluppare, prima di ogni fase investigativa, una metodologia coerente che affronti pienamente la molteplicità dei requisiti normativi e dei rischi sottostanti. L’esperienza dimostra che anche i…
Leggi di piùIl panorama mondiale della conformità sta attraversando una fase di trasformazione strutturale nella quale gli approcci tradizionali alla protezione dei dati non risultano più sufficienti per gestire adeguatamente la complessità delle minacce digitali e delle interdipendenze tecnologiche. I quadri normativi si stanno spostando da una prospettiva esclusivamente incentrata sulla protezione dei dati verso modelli integrati di cyber-resilience, imponendo alle organizzazioni obblighi sempre più stringenti in materia di gestione del rischio, sicurezza tecnica, governance e trasparenza…
Leggi di piùLe indagini digitali condotte in contesti ispettivi complessi stanno attraversando una fase di profonda trasformazione, caratterizzata da una crescita senza precedenti dei volumi di dati, da una continua diversificazione delle fonti informative e dall’adozione di tecnologie analitiche sempre più avanzate. Le organizzazioni coinvolte in indagini transfrontaliere, flussi massivi di dati e aspettative crescenti in materia di accuratezza e affidabilità delle prove digitali sono chiamate a rivedere integralmente i loro processi forensi. In questo contesto, l’impiego…
Leggi di piùL’attuale architettura regolatoria globale è caratterizzata da un insieme sempre più complesso e meno coerente di quadri normativi settoriali, nazionali e sovranazionali. Questa proliferazione normativa ha creato un panorama giuridico e operativo in cui le imprese si trovano ad affrontare obblighi sovrapposti, culture di vigilanza divergenti e un flusso crescente di strumenti di soft law che fungono sempre più da standard di fatto. In questo contesto regolatorio frammentato, la certezza del diritto diminuisce, i rischi…
Leggi di piùLa rapida trasformazione dell’economia digitale ha determinato una rivalutazione fondamentale della regolazione dell’ordine pubblico all’interno dei mercati guidati dalle piattaforme. Gli intermediari digitali non operano più come meri canali tecnici, ma si stanno evolvendo in ecosistemi autonomi in cui si concentrano transazioni, scambi di informazioni e meccanismi di indirizzamento comportamentale. Ne deriva una nuova realtà istituzionale in cui infrastrutture private svolgono funzioni tipicamente pubbliche, che spaziano dalla diffusione delle informazioni all’accesso al mercato e alla…
Leggi di piùIl tema della governance dell’intelligenza artificiale si sta rapidamente affermando come un elemento centrale nella progettazione strategica e operativa delle organizzazioni che adottano sistemi decisionali automatizzati. L’introduzione di quadri normativi come l’AI Act europeo impone a dirigenti, organi di controllo e funzioni di compliance una responsabilità significativa nell’implementare un’architettura di governance solida, giuridicamente sostenibile e tecnologicamente resiliente. L’utilizzo di modelli complessi – dai sistemi predittivi agli strumenti generativi – espone le organizzazioni a un intreccio…
Leggi di piùIn un mercato globale caratterizzato da un’intensificazione senza precedenti della pressione regolatoria, le imprese si trovano sempre più spesso a confrontarsi con una struttura complessa e strettamente interconnessa di obblighi, meccanismi di vigilanza e priorità di enforcement. Questa dinamica è ulteriormente accentuata da un evidente cambiamento nelle autorità di controllo verso un approccio più assertivo e interventista, contraddistinto da una cooperazione transfrontaliera rafforzata, da un incremento nello scambio di informazioni e da un ricorso crescente…
Leggi di piùIn un mondo sempre più governato dalla tecnologia – dove le infrastrutture digitali e le reti finanziarie transnazionali costituiscono le fondamenta dell’economia moderna – la criminalità finanziaria ed economica ha assunto un volto nuovo, spietato e sfuggente. L’epoca dei registri scritti a…
Leggi di piùLa società contemporanea si muove in un contesto giuridico e morale sempre più complesso. Dove una volta i confini del diritto penale economico e finanziario apparivano chiaramente definiti, oggi si impone una realtà più sfumata e ambivalente. La crescente digitalizzazione, la globalizzazione…
Leggi di piùNel contesto economico globale odierno, il panorama in cui operano le imprese è sempre più complesso e caratterizzato da molteplici rischi, tra cui la criminalità finanziaria ed economica rappresenta una minaccia rilevante. Le imprese nazionali e internazionali, i loro dirigenti, i membri…
Leggi di piùIn un’epoca in cui l’economia globale diventa sempre più complessa, diventa imperativo non solo combattere la criminalità finanziaria, ma smantellarla con una precisione ed efficacia senza precedenti. L’innovazione tecnologica si impone come una forza motrice incontestabile e globale, ridefinendo in profondità i…
Leggi di piùIn un’epoca in cui la globalizzazione e i progressi tecnologici hanno trasformato radicalmente il panorama sia del mondo aziendale sia del settore pubblico, la lotta alla criminalità finanziaria ed economica non è più un rischio sporadico, ma una minaccia costante che penetra…
Leggi di piùNel complesso mondo del diritto finanziario, dove gli interessi giuridici, economici e sociali si intrecciano profondamente, la fiducia rappresenta la base solida e incrollabile su cui si fonda ogni reale trasformazione. Senza una base solida di fiducia, ogni tentativo di riforma o…
Leggi di piùIn un mondo in cui i mercati finanziari evolvono rapidamente, i flussi di capitale transfrontalieri raggiungono dinamiche senza precedenti e le innovazioni tecnologiche trasformano profondamente il panorama delle transazioni economiche, non basta più combattere la criminalità finanziaria con misure frammentarie e reattive.…
Leggi di piùL’attuale ordine finanziario globale è caratterizzato da un’interdipendenza sempre più complessa tra responsabilità economiche, giuridiche, ambientali ed etiche. Il ruolo delle istituzioni finanziarie non si limita più alla mera esecuzione di transazioni o alla gestione dei flussi di capitale. In questo contesto,…
Leggi di piùNell’odierno mondo, le organizzazioni si trovano ad affrontare un panorama sempre più complesso di normative, sfide operative, requisiti analitici e decisioni strategiche, soprattutto nei settori della gestione dei rischi di frode, dei reati finanziari ed economici e delle considerazioni ESG (Ambientali, Sociali e di Governance). I casi che coinvolgono accuse…
Lo studio legale Van Leeuwen opera con una cultura organizzativa distintiva, caratterizzata da un impegno incrollabile per la resilienza e i valori fondamentali di integrità, autenticità e coerenza. L’adesione dello studio legale all’applicazione del diritto penale e alla conformità testimonia della sua capacità di navigare in paesaggi giuridici complessi e…
Nell’odierno complesso ambiente commerciale globale, le aziende affrontano una molteplicità di sfide che spaziano dalla conformità normativa, all’efficienza operativa, alla profondità analitica e alla previsione strategica. Navigare attraverso questi ostacoli intricati richiede un approccio completo che integri un’analisi rigorosa, una pianificazione strategica e soluzioni su misura. Lo studio legale Van…
Lo studio legale Van Leeuwen opera su un fondamento di integrità, collaborazione e una ricerca incessante dell’eccellenza. Al suo nucleo, lo studio incarna un impegno a riunire diverse competenze per conquistare la complessità e avviare cambiamenti materiali. Guidato da un insieme di valori fondamentali, lo studio legale Van Leeuwen dà…
L’avvocato B.A.S. van Leeuwen crede fermamente che il sistema giudiziario sia un pilastro fondamentale di una società giusta. Dovrebbe offrire a tutti la possibilità di difendere i propri diritti, indipendentemente dallo status sociale, dal background o dalla situazione economica. Tuttavia, nella realtà, l’accesso al sistema giudiziario è spesso limitato, soprattutto…
Van Leeuwen è profondamente motivato a ottenere i migliori risultati per i suoi clienti. La sua determinazione incrollabile si manifesta nel suo impegno a fare tutto il possibile per garantire risultati favorevoli nelle questioni legali. Affronta ogni caso con determinazione e perseveranza, non lasciando nulla di intentato nella ricerca del successo. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen incarna una profonda passione per la legge che funge da fondamento del suo percorso professionale. Tuttavia, il suo impegno si estende ben oltre i confini della pratica legale convenzionale. Piuttosto che limitarsi alle leggi e ai regolamenti, egli approfondisce ulteriormente l’etica della sua professione,…
Van Leeuwen riconosce l’importanza di costruire relazioni personali solide con i suoi clienti. Dedica tempo a comprendere le loro esigenze, preoccupazioni e obiettivi unici. Promuovendo una connessione personale, crea un ambiente di supporto e fiducia in cui i clienti si sentono valorizzati e compresi. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen incarna un approccio profondamente personale alla pratica legale, dove ogni cliente è riconosciuto come unico e nessun problema è affrontato con una mentalità taglia unica. A differenza dei servizi legali impersonali che trattano i clienti come semplici numeri su una lista, la filosofia di van Leeuwen consiste nell’adattare i suoi servizi…
Con competenze in diverse aree del diritto, van Leeuwen offre conoscenze specialistiche e soluzioni su misura per affrontare le specifiche esigenze di ciascun cliente. Si tiene aggiornato sulle ultime evoluzioni della pratica legale e investe nella formazione continua per garantire di offrire il massimo livello di servizio. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen incarna un’esperienza legale specializzata e offre soluzioni su misura in una vasta gamma di settori giuridici. Con un impegno a fornire competenze mirate, van Leeuwen assicura che ogni cliente riceva assistenza legale completa ed efficace, indipendentemente dalla complessità del caso o dalle sottigliezze delle loro esigenze legali. L’approccio…
Il tempo è fondamentale nelle questioni legali e van Leeuwen comprende l’importanza di agire prontamente. Dà priorità all’efficienza e alla reattività, rispondendo prontamente alle richieste dei clienti e facendo avanzare le procedure legali con agilità. Offrendo assistenza tempestiva, riduce al minimo i ritardi e assicura una rapida risoluzione dei problemi. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen comprende meglio di chiunque altro che il tempo è prezioso, soprattutto quando si tratta di questioni legali. I problemi legali spesso sorgono in modo imprevisto e nei momenti meno opportuni. Ecco perché van Leeuwen dà priorità alla velocità e alle soluzioni pratiche per aiutare i…
Van Leeuwen adotta un approccio pratico e orientato ai risultati nella rappresentanza legale. Piuttosto che soffermarsi su considerazioni teoriche, si concentra sulla ricerca di soluzioni pragmatiche che affrontino efficacemente i problemi sottostanti. Il suo approccio senza fronzoli mette l’accento sull’ottenimento di risultati tangibili per i suoi clienti. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen è noto per il suo approccio pragmatico nel trovare soluzioni che rispondano veramente alle esigenze e alle preoccupazioni dei suoi clienti. Per lui, si tratta di trovare soluzioni pratiche e concrete con cui i suoi clienti si sentano a proprio agio. Questo approccio si basa su una gestione…
Una comunicazione efficace è fondamentale per la pratica di van Leeuwen. Comunica in modo chiaro, assicurandosi che i clienti comprendano i concetti legali complessi e le procedure. Fornendo spiegazioni trasparenti e aggiornamenti regolari, consente ai clienti di prendere decisioni informate e partecipare attivamente alle loro procedure legali. L’avvocato Bas A.S. van Leeuwen è conosciuto per la sua comunicazione chiara, assicurandosi che i suoi clienti comprendano appieno le loro questioni legali senza perdersi in complessi termini giuridici o dettagli. Egli fornisce consigli legali concreti e pratici in linguaggio semplice, consentendo ai suoi clienti di essere ben informati e di prendere decisioni…
Salvo diverso accordo, i lavori eseguiti sotto la voce di spese verranno addebitati sulla base di un costo orario. Le tariffe orarie di base utilizzate dallo Studio Legale Van Leeuwen variano tra i 200 € e i 330 €, esclusa IVA. Lo…
Leggi di piùSe preferisci evitare sorprese finanziarie alla fine della giornata, la soluzione migliore è concordare in anticipo un prezzo fisso. Nella maggior parte dei casi, è piuttosto semplice suddividere un caso in diversi componenti separati. Stimando il tempo che è probabile trascorrere su…
Leggi di piùAnche se il successo non può essere garantito, quello che possiamo garantire è che faremo del nostro meglio per ottenere il miglior risultato possibile per te. In conformità al nostro codice deontologico, agli avvocati olandesi è vietato stipulare accordi di tipo “no…
Leggi di piùLo studio legale Van Leeuwen partecipa attivamente a programmi di assistenza legale sussidiata, riflettendo il suo impegno nel garantire l’accesso alla giustizia per tutti gli individui, indipendentemente dal loro background socio-economico. Questo impegno va oltre il mero rispetto degli obblighi professionali e…
Leggi di piùHai stipulato un’assicurazione di assistenza legale? In tal caso hai il diritto di scegliere il tuo avvocato, a spese dell’assicuratore, se sei coinvolto in una procedura giudiziaria o amministrativa. Questo è quanto ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea. Hai anche…
Leggi di piùIndipendentemente dalla fatturazione degli onorari, le spese di amministrazione e di ufficio, incluse le spese per l’apertura di un caso o di un sottodossier in un caso, i costi di battitura, i costi di stampa e fotocopia, le spese postali, le spese…
Leggi di piùLe spese anticipate dallo Studio Legale Van Leeuwen a terzi, come le spese giudiziarie, le spese notarili, le spese degli esperti, vengono addebitate separatamente in base ai costi effettivi (più IVA, se applicabile). Lo Studio Legale Van Leeuwen si impegna a effettuare…
Leggi di piùLo studio legale Van Leeuwen si riserva il diritto di richiedere al cliente un acconto prima dell’inizio e durante lo svolgimento delle loro attività mediante una fattura provvisoria, e si riserva il diritto di iniziare o continuare le proprie attività o anticipare…
Leggi di piùLa relazione con i clienti è un elemento fondamentale e imprescindibile della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e costituisce il nucleo delle attività dello studio legale Van Leeuwen. Lo studio è completamente impegnato a costruire relazioni durature, trasparenti e basate sulla fiducia con i propri clienti. Ascoltando attentamente le esigenze specifiche di ciascun cliente e supportandoli con soluzioni su misura, lo studio non solo mira a ottenere successi legali, ma anche…
Leggi di piùLa diversità, l’uguaglianza e l’inclusione non sono solo valori fondamentali per lo studio legale Van Leeuwen, ma costituiscono anche una base indiscutibile per il modo in cui lo studio opera e fornisce i suoi servizi legali. Lo studio è fermamente impegnato a creare un ambiente di lavoro in cui tutti si sentano apprezzati, rispettati e supportati, indipendentemente da background, genere, origine o convinzioni. Lo studio legale Van Leeuwen riconosce che…
Leggi di piùLa comunicazione e le tecnologie dell’informazione sono pilastri essenziali della strategia CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) dello studio legale Van Leeuwen, che si impegna attivamente nell’uso di tecnologie e metodi di comunicazione che siano sia efficaci che eticamente responsabili. Lo studio utilizza gli strumenti digitali più recenti per ottimizzare i processi legali e rendere la comunicazione con i clienti il più trasparente ed efficiente possibile. Utilizzando la tecnologia in modo intelligente,…
Leggi di piùIl tema “Edificio, Energia e Fornitori” è un elemento fondamentale della politica CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) dello studio legale Van Leeuwen, che si impegna attivamente a ridurre la sua impronta ecologica. Lo studio legale Van Leeuwen ha l’ambizione di rendere i propri ambienti di lavoro il più efficienti possibile in termini di consumo energetico, implementando misure sostenibili di risparmio energetico, come illuminazione, riscaldamento e climatizzazione ad alta efficienza energetica. Lo…
Leggi di piùIl tema “Trasporti” rappresenta un elemento essenziale della politica CSR dello studio legale Van Leeuwen, che si impegna attivamente a rendere le sue modalità di trasporto più sostenibili per ridurre al minimo il proprio impatto ecologico. Lo studio incoraggia i viaggi aziendali così come i tragitti casa-lavoro, privilegiando opzioni di trasporto sostenibili come i veicoli elettrici e i trasporti pubblici. Queste iniziative non solo aiutano a ridurre le emissioni di…
Leggi di piùGli obiettivi sociali costituiscono un pilastro fondamentale della politica CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) dello studio legale Van Leeuwen, che non si concentra solo sulla fornitura di servizi legali, ma si impegna attivamente a creare un impatto sociale positivo. Lo studio è profondamente coinvolto in attività pro bono e supporta attivamente progetti comunitari che affrontano questioni sociali urgenti. Offrendo assistenza legale a individui e organizzazioni che altrimenti non avrebbero accesso al…
Leggi di piùSe preferisci un modo tradizionale di comunicare e desideri ricevere consulenza legale, l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen offre la possibilità di pianificare una consultazione personale nel suo ufficio. Questa opzione è particolarmente adatta a coloro che danno importanza al contatto diretto e…
Leggi di piùSe stai cercando un’alternativa più flessibile e che faccia risparmiare tempo rispetto alle riunioni tradizionali, è un’ottima opzione prenotare una videoconferenza con l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen. Questo metodo di comunicazione moderna ti consente di ricevere un supporto legale approfondito senza la…
Leggi di piùPer coloro che preferiscono un metodo di comunicazione semplice e flessibile, l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen offre anche consultazioni telefoniche. Questo metodo è progettato specificamente per adattarsi al tuo stile di vita impegnato, permettendoti di discutere facilmente dei tuoi problemi legali da…
Leggi di piùSe hai una domanda specifica o desideri ricevere una risposta scritta chiara, puoi facilmente contattare l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen via e-mail. Questo metodo è particolarmente vantaggioso per coloro che preferiscono esprimere i propri pensieri e preoccupazioni per iscritto e che potrebbero…
Leggi di piùSe hai una domanda specifica o desideri ricevere una risposta scritta chiara, puoi facilmente contattare l’avvocato Bas A.S. van Leeuwen via e-mail. Questo metodo è particolarmente vantaggioso per coloro che preferiscono esprimere i propri pensieri e preoccupazioni per iscritto e che potrebbero…
Leggi di più